La tecnologia delle celle solari è una pietra miliare del settore delle energie rinnovabili e il miglioramento dell’efficienza e dell’affidabilità delle celle solari è sempre stato un obiettivo centrale della ricerca. Tra molti materiali, nitruro di silicio ( Ceramica al nitruro di silicio ) svolge un ruolo cruciale nella produzione di celle solari grazie alle sue proprietà fisiche e chimiche uniche.
Il nitruro di silicio (SiNx) viene generalmente applicato come film sottile sulla superficie delle celle solari, dove svolge molteplici funzioni. Il suo ruolo principale è quello di Rivestimento antiriflesso (ARCO). Quando la luce solare colpisce la superficie di un wafer di silicio, gran parte di essa viene riflessa a causa della differenza nell'indice di rifrazione, determinando l'ingresso di un minor numero di fotoni nella cella. Una pellicola di nitruro di silicio ha un indice di rifrazione compreso tra quello dell'aria e quello del silicio. Controllando con precisione il suo spessore, la pellicola può sfruttare l'interferenza della luce per ridurre significativamente la riflessione, consentendo a più fotoni di essere assorbiti dalla cella e aumentando così l'efficienza della cella solare.
Inoltre, la pellicola di nitruro di silicio funge anche da Strato di passivazione . Sulla superficie e sui bordi del wafer di silicio sono presenti numerosi legami e difetti pendenti. Questi difetti agiscono come centri di ricombinazione per i portatori (elettroni e lacune), facendo sì che i portatori che avrebbero potuto essere raccolti si ricombinassero prima di raggiungere gli elettrodi. Ciò riduce la tensione a circuito aperto e il fattore di riempimento della cella. La pellicola di nitruro di silicio copre e "passiva" efficacemente questi difetti superficiali, riducendo la ricombinazione dei portatori e migliorando le prestazioni della cella. Questo effetto di passivazione è fondamentale per migliorare la stabilità e l'affidabilità a lungo termine delle celle.
Nella produzione di celle solari, la pellicola di nitruro di silicio viene generalmente preparata utilizzando Deposizione di vapore chimico potenziata dal plasma (PECVD). Questa tecnica utilizza il plasma per decomporre il silicio e i gas contenenti azoto (come silano, SiH4 e ammoniaca, NH3) a temperature relativamente basse (solitamente inferiori a 450°C), che poi si depositano sulla superficie del wafer di silicio per formare una densa pellicola di nitruro di silicio. Il PECVD è diventato la scelta principale nel settore fotovoltaico grazie al suo elevato tasso di deposizione, all'eccellente qualità della pellicola e ai requisiti di temperatura relativamente bassa.
Sebbene l'applicazione principale del nitruro di silicio nelle celle solari sia sotto forma di film sottile, il suo Ceramica al nitruro di silicio Anche la forma è degna di nota. Essendo una ceramica strutturale avanzata, la ceramica al nitruro di silicio è rinomata per la sua elevata durezza, eccellente stabilità termica, basso coefficiente di dilatazione termica e buon isolamento elettrico. Sebbene non venga utilizzata direttamente nell’area attiva delle celle solari, nelle apparecchiature di produzione fotovoltaica e nei relativi componenti, come dispositivi o parti utilizzate per processi ad alta temperatura, la ceramica al nitruro di silicio può sfruttare i suoi esclusivi vantaggi termici e di resistenza all’usura per supportare linee di produzione di celle solari efficienti e stabili.
Poiché la tecnologia fotovoltaica continua ad avanzare, aumentano anche le richieste di effetti antiriflesso e passivanti. La ricerca futura potrebbe comportare lo sviluppo di processi di deposizione di nitruro di silicio più efficienti e l’esplorazione di strutture di pellicole di nitruro di silicio più complesse, come rivestimenti antiriflesso multistrato o pellicole di nitruro di silicio drogate, per ottimizzare ulteriormente le prestazioni delle celle solari. Inoltre, la combinazione del nitruro di silicio con altri materiali avanzati per bilanciare l'efficienza e i costi delle celle costituirà un importante argomento di ricerca.
In sintesi, il nitruro di silicio è un materiale chiave indispensabile nelle moderne celle solari al silicio. Dalle sue microscopiche funzioni di film sottile nell'antiriflesso e nella passivazione alle potenziali applicazioni più ampie di Ceramica al nitruro di silicio nella produzione di apparecchiature, la famiglia del nitruro di silicio fornisce una solida base per lo sviluppo efficiente dell'industria fotovoltaica.
Fateci sapere cosa desiderate e vi contatteremo il prima possibile!