Novità del settore

Il ruolo importante delle sfere di accumulo termico in corindone nell'accumulo di calore ad alta temperatura

2024.09.30

Le sfere di accumulo termico in corindone rappresentano una significativa innovazione nel campo dei materiali di accumulo termico negli ultimi anni. Le loro eccezionali prestazioni li hanno resi un componente indispensabile nelle applicazioni industriali ad alta temperatura.

Principio di funzionamento
Il principio di funzionamento di sfere di accumulo termico in corindone si basa sull'assorbimento e rilascio di energia termica. Tipicamente utilizzate nei dispositivi di accumulo termico all'interno dei sistemi di riscaldamento, queste sfere assorbono il calore quando il sistema è in uno stato ad alta temperatura e lo immagazzinano. Quando la temperatura scende, il calore immagazzinato viene rilasciato per mantenere l'equilibrio termico del sistema. Questo ciclo di assorbimento e rilascio del calore non solo migliora l’efficienza energetica ma riduce anche le perdite di energia termica.

Caratteristiche delle sfere di accumulo termico in corindone

Elevata capacità di accumulo di calore
Le sfere di accumulo termico in corindone possiedono un'elevata capacità termica specifica, il che significa che possono immagazzinare più calore per unità di volume. Nelle applicazioni ad alta temperatura, la loro capacità di accumulo di calore migliora notevolmente l'efficienza del sistema, rendendoli particolarmente utili in ambienti con frequenti sbalzi di temperatura.

Eccezionale resistenza alle alte temperature
Il materiale in corindone può resistere a temperature fino a 1800°C e oltre, consentendo alle sfere di accumulo termico in corindone di funzionare in condizioni estreme senza deformarsi o rompersi. Questa tolleranza alle alte temperature ha portato al loro uso diffuso nelle apparecchiature di scambio di calore ad alta temperatura, come le stufe calde degli altiforni nella produzione dell'acciaio.

Basso coefficiente di dilatazione termica
Le sfere di accumulo termico in corindone hanno un basso coefficiente di dilatazione termica, il che significa che le loro dimensioni e il loro volume rimangono stabili anche con variazioni di temperatura significative. Questa proprietà aiuta a mantenere la stabilità strutturale del sistema di accumulo del calore, riducendo il rischio di danni alle apparecchiature.

Applicazioni nell'accumulo di calore ad alta temperatura

Accumulo di energia termica nei forni industriali
Le sfere di accumulo termico in corindone sono ampiamente utilizzate in vari tipi di forni industriali, in particolare quelli che operano in ambienti ad alta temperatura, come forni metallurgici e forni per la fusione del vetro. Immagazzinano il calore all'interno del forno e lo rilasciano stabilmente, migliorando l'efficienza energetica complessiva e riducendo gli sprechi energetici.

Sistemi di recupero del calore di scarto ad alta temperatura
In alcuni processi di produzione ad alta temperatura, come le industrie chimiche e petrolchimiche, le sfere di accumulo termico in corindone recuperano efficacemente il calore di scarto generato durante la produzione. Immagazzinando e riutilizzando questo calore, le aziende possono ridurre significativamente il consumo di energia, contribuendo al risparmio energetico e alla riduzione delle emissioni.

Generazione di energia solare termica
L'uso di sfere di accumulo termico in corindone nella produzione di energia solare termica ha guadagnato attenzione. Grazie alla loro capacità di resistere a temperature estremamente elevate, sono un materiale importante per immagazzinare l’energia solare termica, soprattutto in ambienti con grandi variazioni di temperatura tra il giorno e la notte. Le sfere di accumulo termico in corindone possono bilanciare efficacemente le esigenze di fornitura di calore in queste condizioni.

Contattaci per preventivi e prezzi!

Fateci sapere cosa desiderate e vi contatteremo il prima possibile!

Richiedi un preventivo